Calafataggio
“‘operazione atta a rendere stagno uno scafo in legno, riempiendo ogni fessura tra i comenti del fasciame”
“‘operazione atta a rendere stagno uno scafo in legno, riempiendo ogni fessura tra i comenti del fasciame”
Salve vampirizzati dalla subacquea, non si poteva cadere meglio su questo sito di informazione dell’isola di Ustica.
L’isola, nasconde storie e leggende, fin da quando emerse in queste bellissime acque del Tirreno, cosa che a tutt’oggi, 2009, si preservano e mantengono in vita, specie ittiche di tutto rispetto da oscar della subacquea.
L’esperienza della “sommozzata” in Ustica, e’ come ritornare alle emozioni delle nostre primissime immersioni, sorprendendoci sempre delle meraviglie di un mondo subacqueo che, non si lascia imbrigliare dalla quotidianità’ delle nostre azioni.
Si puo’ dire con certezza che: “a mare non ci sono taverne”.
La buona diligenza del padre di famiglia ben allacciata agli erogatori, il piacere di condividere sempre, l’immersione con un compagno/a, possiamo immergerci in più di 20 siti subacquei, per ogni tipologia di interesse.
Se non si conoscono i fondali, non snobbate chiedere informazioni ai diving (centri di immersione) sull’isola, due chiacchiere con dei professionisti e’ meglio che nascondersi nel proprio ego.
Di certo non chiedereste mai al farmacista la riparazione del vostro motorino, Vero?
Nessuno nasce conosciuto!
L’isola ha una morfologia vulcanica, con fondali rocciosi, con correnti di superficie e subacquee, con caverne, con grotte, con poseidonia, con profondità, con secche, con relitto, con canyons, percorsi archeologici ecc. ecc.
Tutti i gusti sono alla portata in Ustica, la Perla del Mediterraneo.
La prima riserva marina in Italia, ed ordinanze specifiche per immergersi tutelano ancor di piu’ questo patrimonio.
Per gli amanti della pesca subacquea armatevi di “flash” e lasciate i vostri fucili per lidi autorizzati.
A risentirci!
Le prime raffigurazioni incise sulla roccia che ritraggono l’asino accanto all’uomo risalgono a cinquemila anni A. C. Quindi sono settemila anni che l’asino lavora al fianco dell’ uomo. Ha svolto i lavori più pesanti tirando l’aratro e l’erpice, facendo girare la macina del grano e il frantoio per le olive. Ha trainato carri e slitte e sulla sua groppa è stato caricato di tutto.
Con l’ avvento delle macchine agricole e con il trasformarsi della cultura contadina nel giro di pochi anni è diventato inutile. Nell’era della tecnologia avanzata, meccanica ed elettronica, la possibilità di continuare ad utilizzare gli animali come mezzi per le attività di lavoro è da considerarsi anacronistica e storicamente superata.
L’ asino ormai è a rischio di estinzione, scomparso dai campi, gli ultimi esemplari, divenuti rari, testimoniano un passato lontano, l’iconografia di un mondo irripetibile, di una cultura contadina tramontata. Ha rappresentato insieme al mulo uno dei mezzi di trasporto più sicuro e più antico, utilizzato soprattutto nelle aree montane per la capacità di trasportare notevoli carichi attraverso sentieri angusti e pericolosi. Permetteva di portare la soma fino all’uscio di casa, passando per vie e viuzze tanto strette che il carico rasentava i muri delle case. Gli antichi tratturi, percorsi di montagna per la transumanza, sentieri e strade montane di ogni genere sono stati tracciati dall’asino.
L’asino ha ancora grande importanza presso i popoli mediterranei, ed è stato un antico oggetto di culto presso popoli orientali e africani
Fonte: www.asino.org
La ragione del suo successo è che appare mansueto, più mansueto del cavallo, meno caro e meno difficile da mantenere, e soprattutto capace d’infondere la calma in chi lo frequenta.
È un animale a due facce: da un lato, l’elemento istintuale, presente nell’uomo stesso, come evidenziano le vicende dell’Asino d’oro di Apuleio; dall’altro, nella sua versione femminile, l’asino rappresenta l’umiltà, come mostrano i Padri del deserto, i quali lo usavano memori della cavalcatura utilizzata da Gesù nel suo ingresso a Gerusalemme. Pace, povertà, disponibilità, ma anche coraggio: l’asino è decisamente un simbolo positivo.
Oggi ad Ustica l’asino è ancora “sfruttato”, ma in maniera sempre più rara, anche se c’è la possbilità di poter fare delle escursioni di gruppo nelle stradine non percorribili con mezzi ordinari. Un ritorno al passato, un momento di quiete e di relax nel trambusto quotidiano.
…Natura…
IRIS è un film girato ad Ustica nel 2000 da Aurelio Grimaldi, nel quale si possono scorgere le bellezze dell’isola.
Alcuni Usticesi fanno parte del Cast.
Il film ha vinto il primo premio al Festival di Chemnitz 2001 come “Miglior film Europeo per ragazzi e famiglie”.
Di seguito una breve trama:
Nell’isola di Ustica, dopo aver visto i suoi due fratelli regalarle due mazzi di fiori, la piccola Maria, figlia di un muratore e di una collaboratrice domestica, si rende conto di non avere un dono per il compleanno della madre.
Per cercare rimedio la bambina parte alla ricerca di un mazzo di fiori - gli Iris - che ha visto la mattina al mercatino del porto.
Ma con i pochi soldi che ha è in grado, al massimo, di acquistare un solo fiore.
Maria decide allora di mettersi alla ricerca del padre, sicura che questi le darà i soldi necessari.
Ma trovare il padre, anche su un’isola piccola come Ustica, non è esattamente facile.
La sua giornata sarà segnata da molti incontri ma Iris riuscirà nel suo intento.
Commenti recenti